Quando le giornate si allungano e le temperature iniziano a farsi più miti la nostra regione offre bellissimi itinerari per fare una biciclettata insieme. Le piste ciclabili in Veneto da fare con i bambini non troppo impegnative sono una bella occasione per scoprire tutti insieme nuovi panorami ed orizzonti. Si trovano principalmente lungo il corso di fiumi o vicino ai laghi e regalano panorami unici in ogni stagione.
Sono tanti e pieni di fascino i borghi abbandonati in Veneto. Luoghi che custodiscono gelosamente e in modo silenzioso le storie di vita di chi li ha abitati. Organizzare una gita con i bambini in questi paesi fantasma è un'occasione per farli viaggiare con la fantasia raccontandogli vicende che possono solo immaginare senza vedere. Un'idea originale per trascorrere un weekend insolito in famiglia alla scoperta della nostra regione.
Sicuramente uno dei trekking più spettacolari sulle Dolomiti venete dove ciaspolare alle Tre Cime di Lavaredo è quello che conduce al Rifugio Auronzo. Una meta abbastanza impegnativa da raggiungere sia per adulti poco allenati che per bambini, ma fattibile per chi ha la voglia di farsi al ritorno una super pista in discesa con slittino. Se siete curiosi di sapere se sareste in grado di affrontare questo trekking seguiteci in questa avventura.
Nonostante stiano attraversando un periodo alquanto difficile, tante realtà museali italiane hanno trovato il modo di adattarsi. L'obiettivo è quello di continuare a dare la possibilità a bambini e adulti di dare accesso alla cultura nonostante le restrizioni. E' nata così l'idea di aprire le porte virtuali dei musei visto che si è costretti a tenere chiuse quelle reali. I Musei di Venezia online (e della sua provincia) sono numerosissimi e la visita è così realistica da sembrare quasi vera. In questo articolo non ho volutamente inserito solo "musei per bambini", perché penso che le diverse forme di cultura non debbano essere divise per età.
La nostra Regione offre tantissime opportunità per chi ha voglia di fare sport aerobico in mezzo alla natura da solo, in coppia o con i bambini. Alcune delle quali senza bisogno di avere particolari attrezzature. Abbiamo selezionato 5 attività Invernali in Veneto per tutta la famiglia. L'obiettivo è molto semplice: divertirsi in modo sano.
Se avete voglia di trascorrere una giornata diversa dal solito in famiglia immersi nella natura con i vostri bambini e il vostro cane vi consigliamo una passeggiata non troppo impegnativa che non vi deluderà. Sia per il pranzo semplice ma di qualità al Rifugio Fiori del Baldo, sia per il panorama eccezionale con vista sulle catene montuose del gruppo del Brenta e Adamello e su tutto il lago di Garda. Per noi amanti della natura incontaminata, dell'aria pura e dei panorami mozzafiato è stata un'esperienza memorabile che abbiamo condiviso con i nostri bimbi di 6 anni e 7 mesi. Ecco tutte le informazioni tecniche e tanti consigli per affrontare il Monte Baldo e fare trekking con i bambini e dogtrekking.