Cerca

Author Archives: Chiara Feriotto

Author: Chiara Feriotto

Chiara, con Alessandro, Filippo, Eleonora e Jack sono "The Travelling Golden Family"  

 

Siete alla ricerca di un weekend rilassante con i bambini? No, il binomio relax e bambini non è un’utopia. Le Terme in Veneto sono la soluzione ideale con i bambini (ma anche senza) per staccare dal ritmo frenetico della routine e ritrovare il proprio benessere fisico e mentale. Abbiamo raccolto in questo articolo i luoghi delle principali stazioni termali dove fare un weekend alle Terme in Veneto (anche) con i bambini.

castagne

 

Ottobre è il mese in assoluto più divertente per fare una gita a caccia di castagne in Veneto con i bambini. E’ un attimo trasformare la raccolta in gioco lanciando un’avvincente sfida tra amici o vari membri della famiglia su chi ne riesce a trovare di più. La soddisfazione finale è quella di unirsi intorno al camino e osservarle finché si arrostiscono magari accompagnandole con un bel bicchiere di lambrusco o vino rosso in generale. Castagne e foliage è il binomio perfetto per questo periodo. Abbiamo raccolto eventi per bambini e luoghi in cui raccogliere le castagne in Veneto per godersi i colori autunnali senza timore di ricevere multe. Ricordatevi, infatti, che e si possono prendere solo quelle cadute in suolo pubblico per non commettere un reato. Non ci resta che augurarvi una buona raccolta

villaggio di palafitte sul lago

 

Siete mai stati al Parco Archeologico del Livelet, in provincia di Treviso? E’ un luogo storico-didattico imperdibile posto in una posizione idilliaca sulla riva di uno dei due laghi di Revine. Questa realtà offre davvero moltissimo per i bambini sia in termini naturalistici che di attività. Il Livelet rappresenta una parte del Parco dei Laghi della vallata che comprende nove punti di interesse da visitare per una rilassante giornata in famiglia.

 

Esistono davvero luoghi adatti culturali adatti solo agli adulti? Secondo noi no. Visitando uno dei più preziosi luoghi del FAI in Veneto ne abbiamo avuto la prova visitando Villa dei Vescovi con i bambini. Questa realtà in provincia di Padova ha accolto i nostri piccoli con un’avvincente caccia al tesoro che li ha fatti divertire fin dal primo momento. Abbiamo così riscoperto la prima villa veneta attraverso gli occhi curiosi dei nostri bambini: un luogo di grande spessore culturale ma non solo. Grazie alle numerose attività pensate e proposte per i più piccoli è anche una realtà super divertente da vivere insieme a tutta la famiglia.

mamma e bambini che vendemmiano

 

Ottobre. Ufficialmente chiuso il capitolo estate, il divertimento continua con tante cose da fare con gli eventi per bambini in Veneto in Ottobre. Siete pronti per travestirvi da scheletro per la notte più da brivido dell’anno? Per passeggiare in un parco o tra i vigneti per immergervi nei colori del foliage autunnale? Per scoprire come si ottiene il vino partendo dalla raccolta dell’uva nella più antica villa veneta? E molto altro? Per iniziare al meglio l’autunno 2021 tenetevi pronti, prendete carta e penna ed annotate tutti gli eventi per bambini in Veneto in Ottobre che potete vivere in famiglia.

zucche con faccia dipinte da bambini

 

Che crediate o meno alla tradizione inglese e americana della notte di Halloween dovete fare i conti con la realtà. In Italia di anno in anno festeggiare la “notte del brivido” sta diventando sempre più importante per bambini e adulti. Gli eventi per grandi e piccini che ruotano attorno alla notte del trick or treat  in cui fantasmi e creature mostruose si animano sono numerosi anche in Veneto, come nel resto della penisola. Già nei weekend di inizio Ottobre in molte location ci sono eventi a tema per bambini che culminano con feste in grande stile nelle notti del 30 e 31 Ottobre 2021. Da castelli che si animano con feste spettrali, ad eventi nei parchi di divertimento arrivando all’ultima moda dei pumpkin patch in stile americano. Ecco il nostro speciale Halloween 2021 in Veneto con i bambini.

 

Ogni anno a settembre le strade del centro storico della città di Verona si animano con il Tocatì: il Festival Internazionale dei Giochi si strada più atteso dell’anno. Un weekend ludico-educativo di grande spessore per grandi e piccoli che ha come obiettivo primario la salvaguardia delle tradizioni. Un festival diffuso che propone giochi di strada di una volta all’interno di palazzi e monumenti storici. Un festival sostenibile che insegna a divertirsi con materiali semplici e reperibili in natura. Ogni anno una tematica fa da filo conduttore della manifestazione. E ogni anno, come simbolo della sua internazionalità, il Tocatì a Verona invita Ospiti d’Onore che rappresentano altre nazioni. L’edizione 2021 è ruotata attorno alla tematica dell’Acqua e alla sua importanza e ha visto come delegazioni straniere ospiti Cipro, Francia e Belgio.

famigli

 

L’Italia è una nazione costellata di realtà storiche dal fascino senza tempo. Ed è bello che tante di queste siano state rivalutate, restaurate e trasformate in luoghi da vivere. Il “Mulino dei Veraghi” a Fumane (provincia di Verona) è una tra queste. Questa realtà del 1600 da Giugno 2021 è diventata anche b&b con possibilità di trascorrere una notte in una delle sei stanze piacevolmente immersi nella natura incontaminata. Dormire in un antico mulino in Veneto è un’esperienza consigliata a tutti coloro che vogliono riscoprire i ritmi lenti e ritrovare la pace interiore in un luogo di una volta. Nell’articolo vi raccontiamo i dettagli del nostro soggiorno e di questa realtà.

bambini che vendemmiano

 

Autunno tempo di vendemmia e di imparare cose nuove. Ed ecco che gli eventi in vigna diventano l’occasione perfetta per imparare giocando il processo che porta l’uva a diventare vino. Abbiamo raccolto in un solo articolo i luoghi dove partecipare alla vendemmia coi bambini in Veneto, fiduciosi che negli anni questo tipo di iniziativa possa espandersi sempre più, perché secondo noi è davvero geniale.

 

Sfogliando riviste o guardando immagini sul web chi non ha mai sognato di dormire in una casa sull’albero oppure cullato dal suono dell’acqua che scorre di un antico mulino? O ancora comprendere com’era la vita tra le mura di un antico castello o riscoprirsi un po’ tarzan trascorrendo una notte sospesi in una tenda tra gli alberi? Abbiamo scovato 10 alloggi insoliti in Veneto dove dormire con bambini. Ne abbiamo provati alcuni e ora non vediamo l’ora di scoprirli tutti.