Cerca

Author Archives: Chiara Feriotto

Author: Chiara Feriotto

Chiara, con Alessandro, Filippo, Eleonora e Jack sono "The Travelling Golden Family"  

fa

 

Si dice che un viaggio si vive tre volte: progettandolo prima di partire, vivendolo durante e ricordandolo al ritorno attraverso le fotografie. Gli scatti vengono ad assumere così un valore inestimabile. E possono diventare preziosi anche nel viaggio della vita, quello della quotidianità familiare. Per catturare attimi di realtà tra le mura domestiche esiste il genere fotografico “reportage di famiglia” che negli ultimi anni si sta affermando anche in Italia. Un servizio documentario di famiglia è il modo perfetto per catturare i semplici gesti delle vostre giornate e conservarli come un tesoro per sempre.

 

Abbiamo viaggiato spesso in luoghi lontani da casa alla ricerca di paesaggi ed emozioni forti. Ma a volte è proprio a due passi da casa che ci sono realtà poliedriche pronte a meravigliare sia noi che tutta la nostra famiglia. Ci siamo concessi una giornata immersi nella natura tra palafitte preistoriche, animali e piccoli laghetti scoprendo con stupore quante nuove attività adatte a tutta la famiglia ci sono al Parco Valle del Menago (Bovolone), in provincia di Verona.

bambina che vendemmia

 

Ottobre è il mese migliore per una gita in cantina con i bambini. Sì, avete capito bene: proprio con i bambini. Perché grazie all’iniziativa “la vendemmia dei bambini” a Treviso presso la cantina vinicola Ca’ di Rajo si può unire divertimento per i più piccoli ad un’esperienza per adulti con degustazione vini di qualità.

foglia autunno foliage

L’autunno ci regala lo spettacolo del foliage in Veneto. Senza dover per forza raggiungere mete lontane per ammirarlo possiamo trovare paesaggi idilliaci anche dietro casa. Il foliage non è altro che la metamorfosi naturale delle foglie degli alberi che si ingialliscono e cadono colorando i paesaggi di tutte le tonalità del rosso, giallo, arancione e marrone. Noi abbiamo raccolto i luoghi più belli in cui vederlo a Verona e provincia. Ecco i nostri luoghi del cuore autunnali.

famiglia di spalle in un vignet

 

L’esperienza di fare un picnic in vigna con i bambini a Verona la potremmo descrivere in cinque parole: sorprendente riscoperta del nostro Territorio! Se poi la cena è alla fine di un trekking non troppo impegnativo tra le antichissime storie delle Terre del Custoza, la soddisfazione è ancora più grande. Una esperienza da veri local.

bambino mangia gelato

 

Ogni luogo che visitiamo lo possiamo rivisitare infinite volte usando ogni volta un senso diverso. Avete mai provato l’esperienza di visitare in famiglia Verona attraverso il gusto? Se siete in città per qualche giorno o anche se siete veneti e volete trascorrere qualche ora divertendovi con la vostra famiglia, non perdetevi una tra queste attività culinarie. Perché non potete dire di essere Veneti o di esserci stati realmente se non sapete come si fa il risotto o non avete mai impastato le tagliatelle. Ecco la nostra mini guida per scoprire Verona con il gusto: le esperienze a misura di famiglia.

bambino a Burano

 

 

“Murano, Burano o Torcello?”.  Se siete di Venezia, o siete in vacanza per qualche giorno, uno dei primi piccoli viaggi entusiasmanti con i bambini può essere alle isole veneziane. Se poi chiedete loro qual è la preferita la risposta che potete aspettarvi più spesso è Murano. L’isola sicuramente più affascinante e divertente da visitare con i bambini per la magica lavorazione del vetro nelle antiche fornaci. Ma anche Burano, famosa per le casette tutte colorate e i merletti. E Torcello con la paurosa leggenda del ponte del diavolo. Se avete già visitato Venezia ecco i consigli su come programmare un’indimenticabile gita nelle isole con i bambini.

papà con bambina santuario della madonna della Crona

 

La domenica amiamo trascorrerla in famiglia e all’aria aperta con i nostri due bimbi e il nostro golden retriever: una gita con i bambini in Veneto con un trekking facile è la passeggiata da Ferrara di Monte Baldo, (Località Spiazzi- Verona) al Santuario della Madonna della Corona, il luogo di devozione mariana più ardito d’Europa.

famiglia a venezia

 

Per noi Veneti Venezia non è semplicemente una città famosa, ma è un luogo a cui siamo affettivamente legati fin dall’infanzia perché rappresenta la meta in cui si incontra il Mondo per la prima volta. Ecco perché la prima volta a Venezia con i bambini è indimenticabile. E’ un vero e proprio rito.