Cerca

Eventi per bambini in Veneto Dicembre 2021

 

E’ finalmente è arrivato il mese di Dicembre e con esso tantissimi nuovi eventi per bambini e famiglie in Veneto! Il mese in cui si respira l’atmosfera di festa e di magia del Natale, dei mercatini e del vin brulè. Il mese in cui si festeggia Santa Lucia in tante provincie della regione e in cui si può assistere a spettacoli natalizi a teatro. Prendete carta e penna e preparatevi a scrivere e a scegliere gli eventi di questo Dicembre in Veneto.

Eventi per bambini in Veneto in Dicembre

In questo articolo troverai:

1. Santa Lucia: eventi per bambini in Veneto

2. A Dicembre dove trovare tutti i Villaggi e i Mercatini di Natale in Veneto

3. Eventi per bambini in Veneto al museo e a teatro a Dicembre

4. Festival e manifestazioni per bambini in Dicembre

5. Eventi per bambini in Dicembre nei Parchi in Veneto

 

1. Santa Lucia: eventi per bambini in Veneto

Dicembre è il mese dell’arrivo di Santa Lucia, una santa adorata da tanti bambini in numerose provincie del Veneto. La tradizione vuole che la letterina con i propri desideri deve essere scritta a fine Novembre e posta sul camino o sulla finestra per essere ritirata dalla Santa che poi ai bambini buoni e che si sono comportati bene, lascerà i doni la notte tra il 12 e il 13 Dicembre.

 

Se non conosce questa tradizione può interessarti l’articolo su dove e come si festeggia Santa Lucia in Veneto

Santa Lucia nel capoluogo del Veneto: a Venezia

A Venezia si trovano le spoglie di Santa Lucia nell’omonima chiesa a pochi passi dalla stazione dedicata proprio alla Santa.

 

Eventi per festeggiare Santa Lucia a Verona

In provincia di Verona la festa di Santa Lucia è molto sentita. Una tradizione che viene celebrata con tantissimi eventi e che crea tanta attesa nei bambini più di Babbo Natale.

Mercatini di Santa Lucia a Verona

In centro a Verona dal 10 al 13 Dicembre 2021 tornano finalmente i tradizionali “banchetti de Santa Lussia” in piazza Bra con dolciumi, leccornie e prodotti tipici.

In città già da fine Novembre e per tutto Dicembre ci saranno i Mercatini di Natale a Verona tra le principali vie del centro storico.

Orari e info sul sito.

 

Se vuoi organizzare una gita a Verona con i bambini: ecco i nostri consigli con tappe alternative

 

Santa Lucia al Museo a Palazzo Maffei

 

Dove: Casa Palazzo Maffei piazza Erbe, 38 – Verona

Quest’anno Santa Lucia ha il compito importantissimo di riportare la luce dopo il lockdown e guidare i bambini verso un futuro illuminato. In questo evento la Ricerca Scientifica, che si è rivelata di fondamentale importanza in questo periodo, si affiancherà all’arte per offrire l’occasione ai piccoli di guardare ad un futuro pieno di Luce. La famiglia Carlon con fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro apre le porte della Casa Museo di Palazzo Maffei per un evento solidale per avvicinare i bambini all’arte e alla condivisione.

Quando: Domenica 12 Dicembre 2021 dalle ore 11:00 alle ore 17:00

Evento: “Bambini illuminati ad arte per un futuro di luce”. L’evento prevede:

  • Visita guidata con laboratorio per gruppo di 10 bambini (fasce d’età 5/8 anni e 9/11 anni) a cura degli studenti di storia dell’arte del dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona e del Gruppo Guide e animatori di Verona (CTG). Ultima entrata ore 16:00. Offerta minima Euro 20 a persona.
  • Speciali visite per adulti con Paola Marini, Davide Adami ed Elena Rama. Offerta minima Euro 25 a persona.

L’intero ricavato sarà devoluto in beneficienza all’AIRC Associazione di Ricerca e sui Tumori Infantili.

Durata: 1 ora

Info e prenotazioni: la prenotazione è obbligatoria entro il 6 Dicembre 2021 al numero +39 045/8250234

 

Fattoria la Genovesa

Dove: Strada della Genovesa 31/a – Verona

Come ogni anno, anche quest’anno il 12 dicembre la fattoria La Genovesa propone un momento di condivisione per vivere insieme la magica attesa di Santa Lucia.  Quest’anno in particolare viene proposto un pomeriggio con numerose attività da fare in fattoria.

 

Evento: Aspettando Santa Lucia

Quando: Domenica 12 Dicembre 2021 dalle ore 14:00 alle 16:30

Info e dettagli: un pomeriggio con merenda e tante attività per bambini.

 

Il programma prevede:

ore 14:00 accoglienza e fattoria aperta
ore 15:00 Merenda
ore 15:30 un laboratorio a tema
ore 16:30 il momento del filò
Iscrizione: siccome i posti sono limitati per iscriversi mandare una mail a info@fattorialagenovesa.it indicando nome cognome genitori ed età dei bambini.
L’accesso al pomeriggio è consentito solo ai possessori di Super Greenpass per tutte le persone con più di 12 anni. L’ingresso è regolamentato dalle attuali normative del contenimento COVID.

Costo: offerta libera

Contatti:

  • Sito internet
  • telefono: +39 348/5503315
  • e-mail: info@fattorialagenovesa.it

Santa Lucia al Chiosco 410 sull’Adige

Dove: via XXIV Maggio, Legnago (Verona)

Al Chiosco 410 a Legnago (Verona), in riva al fiume Adige, ci sarà l’evento “la Domenica di Santa Lucia” con un laboratorio per i più piccoli a cura di Kormetea. Si realizzeranno fiocchi di neve e lavoretti con legnetti a ritmo di musica dal mondo. I bambini durante la giornata saranno coinvolti anche in danze popolari.

Il Chiosco per la giornata sarà aperto come punto di ristoro dalle ore 10:00 e propone bruschette, crepes dolci, tè e cioccolate calde, panini con salsiccia dell’azienda agricola Antoniazzi e l’edizione natalizia della birra Forst.

Quando: Domenica 12 Dicembre 2021 alle ore 14:00

Info e prenotazioni: prenotazione obbligatoria allo 0442/20339 oppure su whatsApp al 329/5623594

Costo: contributo per il laboratorio Euro 3

Contatti:

2. A Dicembre dove trovare tutti i Villaggi e i Mercatini di Natale e in Veneto

Finalmente Dicembre è arrivato in Veneto con le sue lucine e i suoi colori! Con l’arrivo di Dicembre finalmente tutti i villaggi di Natale sono aperti!

Leggi il nostro articolo con i Villaggi di Babbo Natale in Veneto

Mercatini di Natale in Veneto

Per non perderti nessun mercatino di Natale

Villaggio di Natale di Villa Stecchini

Dove: Via Molinetto 2 Romano D’ Ezzelino – Vicenza

Nel Regno degli elfi a Villa Stecchini, a Romano d’Ezzelino in provincia di Vicenza, da metà Dicembre ad inizio Gennaio ci sono tanti laboratori natalizi per bambini, garantiti anche in caso di maltempo, oltre ad un divertentissimo scivolo ghiacciato di Frosty e possibilità di fare un giro in carrozza con il cavallo Holz.

Quando:

  • Sabato 11 e Domenica 12 Dicembre 2021
  • Sabato 18 3 Domenica 19 Dicembre 2021
  • 23 e 24 Dicembre 2021
  • dal 26 al 31 Dicembre 2021
  • dal 2 al 7 Gennaio 2022

 

Contatti:

3. Eventi per bambini in Veneto al museo e a teatro in Dicembre

Dicembre è un mese ricchissimo di eventi per famiglie in Veneto nei musei e a teatro con tanti spettacoli natalizi. Ecco i principali:

Eventi per bambini al Museo in Dicembre

Children’s museum di Verona a Dicembre

museo dei bambini verona

 

Ecco gli eventi per bambini proposti dal Children’s Museum in Dicembre:

Visita al Museo dei Bambini di Verona

Il Museo è aperto alle visite ogni:
– venerdì, con due turni di visita da 1:45h (14:30-16:15 e 17:15-19:00);
– sabato e domenica, con 4 turni di visita da 1:45h (09:15-11:00, 11:45-13:30, 14:30-16:15 e 17:15-19:00).
Aperture speciali natalizie: 8 dicembre (09:15-19:00), 24 dicembre (09:15-13:30), 25 dicembre chiuso, 26-30 dicembre (09:15-19:00), 31 dicembre (09:15-13:30).
Informazioni: https://www.cmverona.it/
Acquisto biglietti: http://bit.ly/IngressoalMuseo

 

Eventi Speciali in Dicembre 2021

Ecco alcuni degli eventi speciali di questo mese. Il calendario completo degli eventi è disponibile al seguente indirizzo: http://www.cmverona.it/eventi/

  • Venerdì 3 Dicembre 2021: “Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità”: il Children’s Museum Verona celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità con uno speciale ingresso gratuito al museo!
    Informazioni: http://www.cmverona.it/events/giornata-internazionale-delle-persone-con-disabilita/
    Iscrizioni gratuite: 
    https://giornatadisabilicmv.eventbrite.it/
  • Domenica 5 Dicembre 2021: “Gioco e Imparo! Lacing Puzzle” dalle 11:30 alle 12:30: per mettere alla prova le proprie abilità con i giochi educativi Quercetti e cogliere la sfida a colpi di creatività, ingegneria, logica e meccanica. Durante questo fine settimana si gioca con Lacing Puzzle, costruendo un puzzle di animali divertendosi ad allacciare tutti i pezzi con i fili colorati! Il laboratorio aiuta a sviluppare la motricità fine e la manualità ed è dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni.
    Informazioni: https://www.cmverona.it/events/lacing-puzzle/
    Acquisto biglietti: 
    https://www.ticketlandia.com/m/event/gioco-e-imparo-lacing-puzzle
  • Domenica 12 Dicembre 2021: “Gioco e Imparo! Skyrail League” dalle ore 11:30 alle ore 12:30: per mettere alla prova le proprie abilità con i giochi educativi Quercetti e cogliere la sfida a colpi di creatività, ingegneria, logica e meccanica. Questo fine settimana è dedicato alla Skyrail League con la costruzione di una grande pista per biglie e mettendo alla prova l’ingegno! Il laboratorio aiuta a sviluppare la manualità, l’arguzia e l’organizzazione spaziale ed è dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni.
    Informazioni: https://www.cmverona.it/events/skyrail-league/
    Acquisto biglietti: https://www.ticketlandia.com/m/event/gioco-e-imparo-skyrail-league
  • Domenica 19 Dicembre 2021: “Gioco e Imparo! Tap Tap Food” dalle ore 11:30 alle ore 12:30: per mettere alla prova le proprie abilità con i giochi educativi Quercetti e cogliere la sfida a colpi di creatività, ingegneria, logica e meccanica. Questo fine settimana è dedicato al Tap Tap Food, per divertirsi a montare un puzzle con martello e chiodini e creando infinite storie fantastiche! Il laboratorio aiuta a sviluppare la manualità ed è dedicato ai bambini dai 4 ai 6 anni.
    Informazioni: https://www.cmverona.it/events/tap-tap-food/
    Acquisto biglietti: https://www.ticketlandia.com/m/event/gioco-e-imparo-tap-tap-food
  • Nei giorni 4, 5, 8, 11, 12, 18, 19, 24, 26, 27, 28, 29, 30, 31 Dicembre 2021 tornano i laboratori al museo
    “Auguri luminosi: un biglietto davvero speciale!”
    Ripartono i laboratori didattici al Children’s Museum Verona, questo mese a tema natalizio! Potrai scoprire tecniche speciali per realizzare un biglietto di auguri che lascerà tutti senza fiato! Un laboratorio tra arte e scienza per curiosare tra i fenomeni scientifici più affascinanti e indagare lo spettro elettromagnetico. Attraverso esperimenti e attività dinamiche e divertenti, bambini e bambine avranno la possibilità di creare un originale biglietto di auguri.
    Orari: dalle ore 11:30 alle ore 12:30.
    Informazioni: https://www.cmverona.it/events/auguri-luminosi/
    Acquisto biglietti: https://bit.ly/LaboratoriThinkLab

 

Science Show al Childrens Museum

Sapevi che la frutta può esser pericolosa come la dinamite e che le patate sognano di volare come astronauti? Partecipa ai nostri spettacoli da brivido, che lasciano a bocca aperta adulti e bambini!
Temi di questo mese: aria, acqua e bolle di sapone.
Orari: sabato e domenica, dalle 16:30 alle 17:15.
Informazioni: https://www.cmverona.it/events/scienceshow/
Acquisto biglietti: http://bit.ly/ScienceShowCMV

Inoltre il Museo dei Bambini di Verona propone anche questo mese:

  • CHILDREN’S MUSEUM! MIND THE GAP

Il Museo come terapia: verso il primo polo sperimentale dell’età evolutiva & del benessere della famiglia. Mind the Gap è un progetto pilota gratuito che vede il museo come luogo di terapia per bambini e adolescenti e punto di riferimento, ascolto e supporto per famiglie in difficoltà economica e psicologica.
Informazioni: https://www.cmverona.it/mindthegap/
Iscrizioni al progetto: https://www.cmverona.it/iscriviti-mind-the-gap/

  •  VISITA AL MUSEO – SCUOLE

Il Museo riapre alle visite scolastiche con una rinnovata offerta di attività educative studiate per l’anno scolastico 2021/2022: uscite didattiche, laboratori in presenza e, novità di quest’anno, laboratori online.
Informazioni e catalogo: http://www.cmverona.it/scuole/
Prenotazioni scuole: http://www.cmverona.it/modulo-prenotazioni-scuole/

  • COMPLEANNO AL MUSEO

Festeggia il tuo compleanno al Children’s Museum nella coloratissima Party Room. Scegli, inoltre, se aggiungere uno Science Show o un Laboratorio Didattico, per una giornata indimenticabile all’insegna della curiosità e del divertimento.
Quando: dal Lunedì al Venerdì su prenotazione.
Informazioni: http://www.cmverona.it/famiglie/compleanno/
Prenotazioni: http://bit.ly/CompleannoalCMV

Dicembre al Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme (provincia di Padova)

Aiuto! Il Museo dei Barcari di Battaglia Terme è rimasto senza decorazioni! Per salvare il Natale il Museo della Navigazione Fluviale organizza per le famiglie con bambini la visita guidata al museo e il laboratorio didattico “Decoriamo l’albero del Muba”. Con l’aiuto delle guide del Museo dopo la visita guidata al museo, i piccoli visitatori, accompagnati dagli adulti, realizzeranno le decorazioni dell’albero del Muba.

Dove: via Ortazzo, 63 – Battaglia Terme (Padova)

Quando: Sabato 4 Dicembre 2021 ore 16:00

Costi: 10 Euro a bambino (5 Euro a chi ha già partecipato al laboratorio “Lanterne Barcare di San Martino”

Info: prenotazione obbligatoria allo 049/525170 oppure via mail: info@museonavigazione.eu

Contatti del Museo della Navigazione Fluviale:

Eventi di Dicembre al Pegghy Guggenheim Museum a Venezia

 

Dove: Palazzo Venier dei Leoni, Dorsoduro 701 – Venezia

Continuano anche a Dicembre al Museo i Kids Day al Pegghy Guggenheim a Venezia: laboratori gratuiti d’arte per bambini dai 4 ai 10 anni. Una stupenda iniziativa per avvicinare all’arte i bambini giocando. Ogni giornata è dedicata ad un’artista diverso e ai più piccoli è richiesto di interpretare le opere del museo a loro modo prima della visita.

 

Quando: ogni Domenica di Dicembre dalle ore 15:00 alle 16:30

Domenica 12 Dicembre: “Le sculture sinuose di Barbara Hepworth”
Domenica 19 Dicembre:
“Vicinolontano”
Domenica 26 Dicembre:
“Un gioco di riflesse. La scultura di Anish Kapoor”

Info utili:

  • La partecipazione ai Kids Day è gratuita ma con prenotazione online obbligatoria.
  • Per partecipare bisogna compilare e firmare la liberatoria scaricabile qui , da consegnare in loco il giorno del laboratorio.
  • Se i genitori che intendono visitare il museo, mentre i bambini svolgono il laboratorio, è obbligatoria la prenotazione del biglietto d’ingresso online 24 h prima. E’ consigliato acquistare l’accesso dalle 14:40 alle 15:20.
  • Dopo il laboratorio non sarà possibile visitare nuovamente il museo con i bambini.
  • I possessori della Guggenheim Family Card possono iscriversi al laboratorio telefonando da lunedì a venerdì allo +39 041 2405444.
  • In caso di maltempo l’attività non si terrà.

Contatti:

 

Il M9 – Museo del ‘900 a Mestre (Venezia)

Al Museo del ‘900 a Mestre più che ai bambini è dedicato soprattutto ai ragazzi.

Dove: via Giovanni Pascoli,11 – Mestre (Venezia)

Quando: qui sul sito ecco i prossimi eventi.

Info utili: iscrizione obbligatoria telefonando al numero 041 0995941 o scrivendo una mail a: ufficiogruppi@m9museum.it

Contatti:

Musme: il Museo della Medicina a Padova

Dove: via S. Francesco, 94 – Padova
A Dicembre il Museo della Medicina di Padova propone diversi eventi adatti ai bambini oltre alle tradizionali visite guidate prenotabili sul sito del museo.
Quando:
Sabato 11 Dicembre 2021 ore 16:00 e ore 17:30
Evento: “Proteine: i mattoni delle cellule”
Durata: 1 ora
Età: dai 6 ai 10 anni ore 16:00, dai 9 agli 11 anni alle 17:30
Costi: 8 Euro a bambino. Il biglietto include l’ingresso al museo, accompagnatori esclusi.
Descrizione dell’evento: il significato della parola proteina deriva dal greco “protos” e significa “primo elemento”. L’organismo umano è composto da di miliardi di cellule e queste, a loro volta, sono formate da proteine. Le proteine risultano così essenziali per la crescita, per il buon funzionamento e per la riparazione del nostro corpo. Questo laboratorio ha l’obiettivo di far conoscere meglio i legumi per spiegare cosa sono le proteine vegetali.

Sabato 18 Dicembre 2021 ore 16:00
Evento: I grassi. Evitarli o mangiarli?
Durata: 1 ora
Età: rivolto a bambini dai 6 agli 8 anni
Costi: 8€ a bambino. Il biglietto include l’ingresso al museo, esclusi accompagnatori.
Descrizione dell’evento: il laboratorio ha l’obiettivo di rispondere alla domanda:”i grassi sono tutti cattivi?”. Si parlerà di cosa sono i lipidi, di come il nostro corpo li usa e quali cibi in particolare bisogna mangiare per assumerli correttamente. Attraverso il gioco i bambini potranno imparare quanti grassi contengono alcuni cibi che tanto amano.
Dal 20 al 24 Dicembre 2021
Evento: alla scoperta del Musme

Età: dai 5 ai 99 anni (i bambini con meno di 13 anni devono essere accompagnati da un adulto).

Durata: 1 ora

Costo: 4€ oltre al prezzo del biglietto.
Descrizione dell’evento: visita guidata tra le sale del museo della medicina, con una guida che vi racconterà la storia del palazzo che ospita il museo della medicina, dell’Università di Padova e della nascita della moderna Medicina.

Idea regalo al Musme per Natale

Un regalo originale da donare per Natale è l’“Abbonamento EsperiMUSME 2022”: una carta annuale per partecipare ai laboratori di EsperiMUSME ad un prezzo vantaggioso. Inoltre, grazie all’abbonamento, si può ricevere il 10% di sconto sugli acquisti al MUSME Shop e il 5% di riduzione sulle feste di compleanno.

L’abbonamento è acquistabile online oppure alla biglietteria del MUSME. Dopo aver effettuato l’acquisto riceverai in brevissimo il tuo codice abbonamento via e-mail. Con l’abbonamento potrai partecipare a 10 EsperiMUSME (o laboratori affini) a 70€ anziché 80€!

Contatti:

 

Eventi per bambini in Dicembre a Teatro

Teatro La Fenice di Venezia: eventi per bambini in Dicembre

Quest’inverno sono ripartite le attività di Fenice Education sia online che in presenza volte ad avvicinare i bambini alla buona musica.

Trovate tutti gli eventi per bambini aggiornati in tempo reale sul sito Teatro La Fenice.

 

 

Teatro Stimate a Verona

Il Teatro Stimate si trova nel centro storico di Verona ed ha circa 400 posti a sedere. Da diversi anni qui si svolgono le rassegne organizzate da Fondazione Aida “Famiglie a teatro” in programma nel fine settimana.

Qui trovate tutta la programmazione degli spettacoli “Familie a Teatro” per la stagione 2021/2022.

Dove: via Carlo Montanari, 1 – Verona

Qui nel dettaglio ecco gli eventi di Novembre:

Quando:

Mercoledì 8 Dicembre 2021: spettacolo “il Gruffalò” ore 15:30 e 17:30

Domenica 12 Dicembre 2021: spettacolo “Bentornato Babbo Natale” ore 15:30 e 17:30

Domenica 19 Dicembre 2021: spettacolo “Come Hansel e Gretel” ore 16:30

 

Costo e prenotazioni: biglietto intero 7 Euro; biglietto ridotto 6 Euro (convenzioni e bambini 3-12 anni); gratuito per i bambini fino a 3 anni. I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del teatro Stimate (aperta un’ora prima dello spettacolo) o con carta di credito sul sito della Fondazione Aida.

Contatti Fondazione Aida:

  • telefono: +39 045 8001471
  • e-mail: fondazione@fondazioneaida.it

 

5. Festival e manifestazioni per bambini

  • Da Domenica 5 a Domenica 12 Dicembre 2021 c’è il 37° Festival del Mandorlato a Cologna Veneta, Verona.

Un evento con tante prelibatezze, oltre a prodotti artigianali, spettacoli per adulti e bambini e musica. Protagonista indiscusso: il Mandorlato un dolce tipico natalizio dalle origini antiche e inimitabile. Si stima che il primo assaggio del mandorlato sia avvenuto intorno al 1840, quando una speziale ebbe un’intuizione geniale: unire insieme quello che nell’antichità veniva chiamato “il cibo degli dei”, cioè miele, con zucchero, albume d’uovo e mandorle sbucciate. Oggi la Festa del mandorlato è un’occasione per celebrare anche altri prodotti tipici del territorio come il radicchio rosso e la patata originari della zona del Colognese. Il mandorlato oggi viene prodotto a Cologna Veneta da sette diverse aziende ed è l’orgoglio di questa cittadina veneta.

Info:
www.prolococolognaveneta.com
www.facebook.com/eventi.colognaveneta
www.facebook.com/Festa-Del-Mandorlato-Cologna-Veneta-1190095291006160

  • 8 Dicembre 2021 Festa di San Nicola a Murano

 

8. Eventi per bambini nei Parchi in Veneto

Dicembre al Parco Frassanelle (Padova)

Dove: Via Frassanelle, 14 – Rovolon (Padova)

Continuano fino al 12 Dicembre le Domeniche al Parco Frassanelle (Provincia di Padova). Ogni Domenica si possono scoprire passeggiando i sentieri, le radure, ma anche le grotte artificiali del parco. Nel prato si possono fare i picnic (se vi portate l’occorrente da casa) godendosi il paesaggio creato dagli alberi secolari del parco.

Quando: Domenica 12 Dicembre 2021 ore 9:30
Evento: The Golden Experience: visita guidata al Parco Frassanelle con degustazione

Descrizione: in questa giornata si potrà in via eccezionale:

  • Visitare il parco con una guida naturalistica
  • Visitare le grotte con due figuranti antenate della dinastia dei Papafava, con la presenza anche delle originali statue del presepe che più di 100 anni fa che venivano usate dalla famiglia nobile durante le festività natalizi.
  • Visitare la villa accompagnati dalla contessa Francesca Papafava in persona alla scoperta delle curiosità e degli aneddoti sulla sua famiglia
  • Per concludere il tour ad attendervi una gustosa degustazione dei prodotti dell’azienda agricola “Valle Madonnina” di Rovolon, presso la fattoria del Parco Frassanelle
Costi:  € 20 a persona
Contatti:

 

Dicembre a Gardaland

Dove: via Derna, 4 – Castelnuovo del Garda (Verona)

Quando: dal 4 Dicembre 2021 al 9 Gennaio 2022

Per vivere la magia del Natale torna Gardaland Magic Winter dove tutto è incantato. Ad attendervi una pista di pattinaggio sul ghiaccio, la mostra «Gardaland Memorabilia»: un’esposizione interattiva dei plastici delle attrazioni più famose di Gardaland, l’esposizione Winter Express con i capolavori di modellismo ferroviario e il Magico Villaggio di Babbo Natale dove si può incontrare Babbo Natale in persona.

Info e prenotazioni: il biglietto “Gardaland Magic Winter” include anche l’ingresso a Gardaland Sea Life Aquarium e alla Miniland di Legoland® Water Park.

Contatti:

  • telefono: 045 644 9777
  • per gli abbonamenti: chiama il +39 045/6449777 oppure manda una mail a infoweb@gardaland.it

Author: Chiara Feriotto

Chiara, con Alessandro, Filippo, Eleonora e Jack sono "The Travelling Golden Family"  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.