E’ arrivato finalmente l’ultimo mese d’inverno e con lui arrivano i primi colori a portare buon umore anticipando la tanto attesa primavera. Febbraio: il mese animato dalla festa di San Valentino e dell’allegria dell’attesissimo Carnevale. Abbiamo raccolto in questo articolo tutti gli eventi per bambini in Veneto a febbraio 2022.
Se ne avete altri da aggiungere scriveteci a: veneto.viaggiapiccoli@gmail.com
Eventi per bambini in Veneto a Febbraio 2022
In questo articolo troverai:
1. Carnevale in Veneto 2022
2. Eventi per bambini in Veneto al museo e a teatro a Febbraio 2022
3. Eventi per bambini in Veneto all’aperto
1. Il Carnevale in Veneto 2022
Quest’anno il periodo di Carnevale andrà dal 28 febbraio al 2 marzo 2022. Saranno edizioni “light” in pieno rispetto delle norme vigenti e con prenotazione richiesta per numerose attività. Anche quest’anno tante iniziative restano online.
Le più famose feste di carnevale che si festeggiano in Veneto sono:
– Il Carnevale di Venezia 2022
Anche quest’anno Venezia stupirà i suoi visitatori con uno dei Carnevale più folkloristici e spettacolari al Mondo. Il programma fitto di eventi inizia sabato 12 febbraio con la Festa Veneziana sull’Acqua e finisce martedì 1 Marzo. Ecco le date principali:
– 13 febbraio 2022: Festa Veneziana sull’Acqua (Rio di Cannareggio);
– 19 febbraio 2022: Corteo e Festa tradizionale delle Marie (via Garibaldi);
– 20 febbraio 2022: Il volo dell’Angelo (Piazza San Marco);
– 27 febbraio 2022: Il Volo dell’Aquila (Piazza San Marco);
– 27 febbraio 2022: Finale del concorso “La Maschera Più Bella” per adulti (Piazza San Marco);
– 28 febbraio 2022: Concorso “La Maschera Più Bella” edizione per bambini (Piazza San Marco);
Per coinvolgere i bambini ogni anno viene organizzato il Concorso “La Maschera più Bella” edizione per bambini con sfilata che coinvolge i più piccoli e tanto di palco e premiazione in Piazza San Marco.
– Il Carnevale di Verona 2022
La storia del Carnevale di Verona
Il Carnevale di Verona ha origini antichissime risalenti al Medioevo. Nella “Istoria Veronese” di Girolamo Dalla Corte, Verona fu colpita da una grave carestia. Siccome in città mancavano soldi anche per beni di prima necessità come il pane, i fornai decisero di bloccare la loro produzione, arrivando a non vendere neanche quello già pronto. L’insurrezione del popolo fu inevitabile il 18 giugno 1531 con assalto ai forni per avere grano e pane. Fu solo con l’intervento di alcuni cittadini che la rivolta si placò perché decisero, a proprie spese, di dare da mangiare ai più poveri del quartiere. Dal ‘500 il Carnevale di Verona è diventato un modo per celebrare quel nobile gesto passato alla storia distribuendo gratuitamente cibo alle persone sotto forma di gnocchi. E’ da qui che prende il nome il venerdì grasso veronese: il “Venerdì gnocolar” e la festa del Bacanal del Gnoco con carri allegorici, maschere e musica e gnocchi a volontà.
Tutti gli eventi e gli aggiornamenti li trovate sul sito del carnevale.
– Il Carnevale di Casale di Scodosia (Padova)
In provincia di Padova è il Carnevale di Casale di Scodosia il più importante e degno di nota con carri allegorici, musica e tantissimi eventi in programma.
Quando: 13,20,27 Febbraio e 1 Marzo 2022
– Il Carnevale sull’Agordino (Belluno)
Il Carnevale dell’Agordino è il più sentito sulle Dolomiti Bellunesi. Ecco il programma nel dettaglio nelle varie località:
-
Caneval inte Selva
Quando: 3 Febbraio 2022:
Tradizionale sfilata di Carnevale della Val Fiorentina a Selva di Cadore.
Orario: ritrovo alle ore 14:00 nei parcheggi degli impianti di risalita a Pescul. Partenza della parata di Carnevale alle ore 14:30 e arrivo a Santa Fosca verso le 15:30 con festa rivolta a tutti. Qualsiasi maschera è la benvenuta!
-
Carnevél inte Vila
Quando: 19 Febbraio 2022
Parata carnascialesca con maschere tipiche del folclore bellunese da Col di Rocca in direzione di Sottoguda
Orario: parata alle ore 13:30 e poi animazione e giochi a premi dalle 16:00 in piazza a Sottoguda con premiazione delle maschere più belle alle 17:30.
-
La Mascoréda
Quando: 19 Febbraio 2022
Parata carnascialesca con maschere tipiche del folclore bellunese a Sottoguda di Rocca Pietore per tutta la giornata. Animazione e giochi a premi, premiazione delle maschere più belle e festa per tutti.
-
Olt da Riva e Compagnia Bela
Quando: 20 Febbraio 2022
-
Carnevale fra le Nuvole
Quando: 24 Febbraio 2022
Il #carnevalefralenuvole premia chi indossa una maschera regalando uno sconto in cassa sullo skipass giornaliero delle Funivie Marmolada. Divertiti a taggare Funivie Marmolada nei tuoi scatti in pista usando l’hashtag #carnevalefralenuvole.
-
Mascoréda a Laste
Quando: 26 Febbraio 2022
Parata carnascialesca con maschere tipiche del folclore bellunese da Moè di Laste in direzione di Laste di Sotto
Orario: 14:00 poi seguono animazione e giochi a premi con premiazione delle maschere più belle e spaghettata finale per tutti. Alle 20:30 ci sono musiche e balli in maschera con musica dal vivo.
-
Carnevale dei Bambini
Quando: 26 Febbraio 2022
Festa di Carnevale per adulti e bambini a Selva di Cadore.
-
La Zinghenesta, Gran Carnevàl de la Val Biois
Quando: 27 Febbraio 2022
Il tradizionale e imperdibile Carnevale di Canale d’Agordo
2. Eventi per bambini in Veneto al museo e a teatro a febbraio 2022
Ecco gli eventi per bambini di Febbraio 2022 nei musei del Veneto
– Pegghy Guggenheim Museum a Venezia: i Kids Day di Febbraio
Anche a Febbraio continuano al Museo Pegghy Guggenheim a Venezia i Kids Day: laboratori gratuiti d’arte per bambini dai 4 anni ai 10. Una bellissima iniziativa per avvicinare i bimbi all’arte giocando. Ogni giornata è dedicata ad un diverso artista e ai più piccoli è richiesto di interpretare le opere del museo a loro modo prima della visita.
Quando: ogni Domenica di Febbraio dalle ore 15:00 alle 16:30
Domenica 13 Febbraio: “Alla scoperta degli artisti veneziani”
Domenica 20 Febbraio: “Le figure astratte di Henry Moore”
Domenica 27 Febbraio: “Buon Compleanno Marino Marini”
Dove: Pegghy Guggenheim Museum, Venezia
Info utili:
- La partecipazione ai Kids Day è gratuita ma con prenotazione online è obbligatoria.
- Per partecipare bisogna compilare e firmare la liberatoria che si può scaricare sul sito, da consegnare il giorno del laboratorio.
- Se i genitori che intendono visitare il museo, mentre i bambini svolgono il laboratorio, bisogna prenotare il biglietto online un giorno prima.
- Dopo il laboratorio non si può visitare nuovamente il museo con i bambini.
- I possessori della Guggenheim Family Card possono iscriversi al laboratorio telefonando da lunedì a venerdì allo +39 041 2405444
Contatti:
- Telefono: +39 041 24 05 444 / 401
- sito internet
– Febbraio al Children’s Museum di Verona
A Febbraio il Museo dei Bambini di Verona propone tantissimi eventi per bambini e per genitori: science show, laboratori, eventi speciali come Carnevale e Galileo Day. E a Febbraio arrivano anche le Domeniche Ecologiche che dureranno fino ad Aprile! Ecco tutti gli eventi di Febbraio nel dettaglio:
• Evento: Escape Room: gli enigmi dello scienziato pazzo!
La scienza non è una missione impossibile! Aspiranti scienziati di tutte le età siete invitati a risolvere gli enigmi più avvincenti e prepararvi a tante sfide! Ogni Escape Room ha dei misteri da svelare ed esperimenti da testare: guardatevi intorno per cercare indizi e risolvere tutte le prove che vi permetteranno di evadere!
- Quando: 5, 6, 12, 13, 19 e 20 febbraio 2022
- Orario: 11:30-12:30
- Età consigliata: 6-12 anni accompagnati dai genitori
- Info e dettagli: https://www.cmverona.it/
events/escape-room-gli-enigmi- dello-scienziato-pazzo/
• Evento di Carnevale: circuiti in maschera
Tagliare, cucire e incollare ma soprattutto… illuminare! Queste le parole d’ordine per realizzare delle maschere uniche con stoffe colorate, fili conduttori, luci brillanti e tanti altri materiali. Vi aspettiamo al Children’s Museum Verona per vivere un’esperienza indimenticabile e festeggiare insieme il Carnevale.
- Quando: 24, 25, 26, 27, 28 febbraio e 1-2 marzo 2022
- Orari: 11:30-12:30 (solo 24 e 25 in orario 16:15-17:15)
- Età: 6-12 anni accompagnati dai genitori
- Hai la stoffa da sarto elettronico?
- Info e maggiori dettagli: https://www.cmverona.it/
events/circuiti-in-maschera- avrai-la-stoffa-da-sarto- elettronico/
• Evento: Acqua e bolle di sapone
- Quando: 5, 6, 12, 13, 19, 20, 26, 27, 28 febbraio e 1-2 marzo 2022
- Orari: 16:30-17:15
- Età: 3-12 anni e genitori
- L’acqua è l’elemento essenziale per la vita e non solo: insieme a un simpatico scienziato assisteremo a curiosi esperimenti e a magiche bolle di sapone, scoprendo perché scoppiano e come possono insegnarci la matematica!
- Info e dettagli: https://www.cmverona.it/
events/acqua-e-bolle-di- sapone/
• Evento: Galilei Day
Festeggiamo insieme il compleanno del geniale inventore del telescopio, chiamato all’epoca “cannone-occhiale”, con cui Galilei puntò per la prima volta il cielo per osservare le stelle! In questa occasione così importante, il Children’s Museum Verona apre straordinariamente di martedì, con due turni di visita pomeridiani a prezzo ridotto: soli 7€ per adulti e bambini!
- Quando: 15 febbraio 2022
- Orari: 14:30-19:00 (2 turni di visita)
- Età: 0-12 anni e genitori
- Info e dettagli: https://www.cmverona.it/
events/galilei-day-15- febbraio-2022/
• Evento: Domeniche Ecologiche
Tornano le Domeniche Ecologiche a Verona, l’iniziativa del Comune di Verona che vuole incentivare famiglie e giovani a cambiare le proprie abitudini sperimentando una mobilità più sostenibile! Quest’anno chi deciderà di raggiungere il Children’s Museum Verona lasciando l’auto al Parcheggio Verona Fiera, utilizzando la sharing mobility, i mezzi pubblici gratuiti o a piedi potrà accedere gratuitamente al museo!
- Quando: 20 febbraio, 13 e 20 marzo, 3 aprile 2022
- Orari: 09:15-19:00 (4 turni di visita)
- Età: 0-12 anni e genitori
- Info e maggiori dettagli: https://www.cmverona.it/
events/domeniche-ecologiche/
– Eventi di Febbraio al MUSME di Padova: il Museo di Storia della Medicina
Anche a Febbraio il Museo di Storia della Medicina a Padova non smette di proporre attività per famiglie e per bambini dai 6 ai 10 anni. Con “EsperiMUSME”, laboratori didattici che insegnano nozioni sul corpo umano, alimentazione, igiene, cinque sensi e genetica.
Tutti i laboratori hanno due momenti fissi: uno di tipo scientifico, con spiegazioni e approfondimenti sul tema trattato, e l’altro più improntato sul gioco per coinvolgere attivamente i bambini di ogni fascia d’età.
- Dove: MUSME Via San Francesco 94 – Padova
- Quando: 5 e 12 febbraio 2022.
- Info e contatti: sito internet Telefono biglietteria +39 049/658767 mail: info@musme.it (per informazioni, prenotazioni, suggerimenti)
– Domeniche in famiglia sulla Marmolada
Il Museo della Grande Guerra sulla Marmolada offre ai suoi visitatori un viaggio nella storia grazie alle testimonianze e alle storie dei soldati che qui vissero tra il 1916 e il 1917 in condizioni estreme tra roccia e ghiaccio, oltre a regalare un panorama da lasciare senza fiato. Il Museo si trova dentro alla stazione funiviaria di Serauta ed è raggiungibile in meno di 10 minuti partendo da Malga Ciapèla con la storica funivia “Move To The Top”. Il Museo della Grande Guerra 3000 m della Marmolada è dedicato alla Prima Grande Guerra e propone un percorso interattivo e multisensoriale. Qui le famiglie e i bambini possono imparare come vivevano i soldaticon spiegazioni e attività formative adatte anche ai più piccoli.
- Dove: via Malga Ciapèla, 48 – Rocca Pietore (Belluno)
- Quando: Tutte le domeniche da febbraio fino a metà aprile appuntamento con le “Domenica al Museo“, speciali visite guidate gratuite per le famiglie al Museo Marmolada Grande Guerra, il Museo più Alto d’Europa a 3000 m.
- Orario: ore 14:00
- Info sul sito: Domenica al Museo
Ecco gli eventi per bambini di Febbraio 2022 a teatro in Veneto
– Famiglie a Teatro al Teatro Stimate di Verona
Il Teatro Stimate è nel centro storico di Verona e negli ultimi anni organizza rassegne in collaborazione con Fondazione Aida “Famiglie a teatro” con un programma ricco di spettacoli nel weekend.
Nel sito trovate la programmazione degli spettacoli “Familie a Teatro” per la stagione 2021/2022.
Dove: via C. Montanari, 1 – Verona
Qui nel dettaglio ecco gli eventi di Febbraio 2022:
Quando:
Domenica 6 Febbraio 2022: spettacolo “c’era due volte il Barone Lamberto” ore 16:30
Domenica 13 Febbraio 2022: spettacolo “il mago di Oz” ore 16:30
Info costi e prenotazioni: biglietto intero 7 Euro; biglietto ridotto 6 Euro (convenzioni e bambini 3-12 anni); gratuito per i bambini fino a 3 anni. I biglietti sono acquistabili alla biglietteria del teatro Stimate (aperta un’ora prima dello spettacolo) o con carta di credito sul sito della Fondazione Aida.
Contatti Fondazione Aida:
- telefono: +39 045 8001471
- e-mail: fondazione@fondazioneaida.it
3. Eventi per bambini in Veneto all’aperto
Eventi di Febbraio in fattoria
La Vecchia Fattoria a Bonavicina (Verona)
La Vecchia Fattoria a Bonavicina si preparerà alla primavera piantando i tulipani insieme ai bambini dalle 11:00 della mattina si potranno degustare anche piatti tipici della tradizione oltre a fare diverse attività con i bambini.
-
- Dove: via Muri 54, San Pietro di Morubio (Verona)
- Evento: Festa dei Tulipani
- Quando: Domenica 6 Febbraio 2022
- Info e dettagli: Per prenotazioni: telefono: 045/7125521 mail:info@agriturismodidatticolavecchiafattoria.com