Vicenza è conosciuta anche come la città del Palladio, ed è una destinazione ricca di opere d’arte. E se siete con tutta la famiglia sarà divertente scoprire questa città a misura di bambino. Partiamo dai musei per bambini a Vicenza e dal Palladium Museum Kids.
Palladio Museum Kids
Palazzo Barbarano è un edificio realizzato a Vicenza fra il 1570 e il 1575 dall’architetto Andrea Palladio, e attualmente è la sede del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. Ma come visitare un museo dedicato all’architettura con un bambino? Piantine, plastici e prospetti non sono proprio facili da capire. Ma Palladio Museum ha studiato un vero e proprio programma per promuovere e diffondere la cultura dell’architettura a partire dalle generazioni più giovani.
In linea con la strategia culturale del museo, Palladio Museum Kids guarda al Rinascimento per indagare temi e concetti significativi anche nel nostro presente, per stimolare lo spirito di osservazione, la capacità di orientarsi in uno spazio e l’abilità nel rappresentarlo e per incoraggiare immaginazione e creatività.
Un architetto in famiglia è il programma di incontri del sabato (o domenica) per i bambini, le bambine e i loro genitori.
- Dove: Palazzo Barbaran, Contrà Porti, 11
- Info: Palladio Museum, 0444 323014
No nabbiamo trovato musei per bambini a Belluno, Rovido, Treviso, ci piacerebbe scoprirle
Se consocete altri musei per bambini in Veneto scriveteci
Se volete, invece, la guida completa dei musei italiani per bambini, leggete la nostra guida.