Se volete fare un trekking semplice, ma super panoramico con una vista pazzesca sul Lago di Garda continuate a leggere questo articolo in cui vi spiegheremo come raggiungere la Rocca di Garda senza troppa fatica.

Se volete fare un trekking semplice, ma super panoramico con una vista pazzesca sul Lago di Garda continuate a leggere questo articolo in cui vi spiegheremo come raggiungere la Rocca di Garda senza troppa fatica.
Negli ultimi anni abbiamo scoperto che il campeggio è un’ottima soluzione per le vacanze in famiglia. Ma non tutti i campeggi sono uguali! Abbiamo trascorso un weekend lungo al Camping Park delle Rose a Lazise, un’oasi verde con accesso diretto al Lago di Garda ed è stato tutto perfetto.
Sai qual è il fiume più corto del mondo? Il fiume Aril, chiamato anche Ri, è uno dei 25 immissari del Lago di Garda. Scorre interamente attraverso la frazione di Cassone del comune di Malcesine, in provincia di Verona. È famoso per la sua lunghezza: 175 metri, per questo è considerato il fiume più corto del mondo. E si può visitare.
Non ci stancheremo mai di ripeterlo, le vacanze in campeggio con i bambin sono fantastiche: vita all’aria aperta, relax, nuove amicizie e tanto tanto divertimento, basta scegliere i campeggio giusto e un po’ anche il periodo, noi per esempio amiamo molto il campeggio in primavera, quando le temperature sono più miti e non c’è “l’assalto” estivo”. Da maggio a inizio luglio è il periodo perfetto. Questa primavera abbiamo fatto un lungo ponte al Campeggio di Lazise, Idealazise, ottimo punto di partenza per tantissime escursioni.
Abbracciare tutto il lago di Garda come in un abbraccio, allungare lo sguardo oltre l’orizzonte: si può, dalla vetta del Monte. Una gita emozionante sul lago di Garda è quella che parte dalla funivia di Malcesine, fuori dal caos e al fresco. Dalla cima partono diversi sentieri, anche facili e adatti alle famiglie, o ci si può semplicemente fermare a fare una merenda o a bere un aperitivo vista lago. E, gioia dei più piccoli, la funivia del monte Baldo, ha una cabina rotante, come un disco volante, con una vista panoramica a 360 gradi. Ma andiamo con ordine e vi spieghiamo passo passo la nostra gita.
Se possiamo dirlo, anche con un po’ di orgoglio, in Veneto il Carnevale è un’altra cosa. Nella nostra regione davvero abbiamo gli eventi di Carnevale più bell ie antichi d’Italia. Ecco dove si festeggia il Carnevale in Veneto 2023, tutte le date e le sfilate.
Il Carnevale è una delle feste più attese dell’anno da grandi e piccini. Il più grande divertimento sta nel pensare, ideare e fantasticare alla ricerca del travestimento perfetto. I bambini di oggi amano seguire la moda del momento: vestire i panni di supereroi o principesse Disney va per la maggiore. Il Carnevale però è una ricorrenza storica ed è bello anche raccontar loro dell’esistenza di maschere tradizionali ognuna con alle spalle una storia centenaria e un’origine regionale diversa. Per avvicinare i piccoli alle maschere del Carnevale in Veneto abbiamo pensato di associare la storia di un personaggio con un semplice lavoretto fatto con l’origami. Un’idea per farli imparare divertendosi.
Giochi, libri, spettacoli, incontri, a settembre Verona si trasforma nella capitale internazionale dei giochi si strada, con il Tocatì 2023. Un appuntamento a misura di famiglia nel centro storico della città, un evento unico e dal respiro internazionale.
I parchi acquatici mettono d’accordo tutti, almeno nella nostra famiglia. Così durante la nostra ultima vacanza sul Lago di Garda abbiamo dedicato un giorno al Caneva Aquapark di Lazise.
Della nostra ultima vacanza al Lago di Garda, il Parco Termale Villa dei Cedri è stato sicuramente la cosa che ci ha stupito di più. È il posto perfetto per trascorrere una giornata o anche solo qualche ora di relax con tutta la famiglia, immersi nel verde.