Cerca

Category Archives: Verona

movieland

Il Lago di Garda è il paradiso dei parchi divertimenti, da Gardaland a Caneva. Ma ce n’è uno davvero unico in Italia: Movieland, un parco divertimenti dedicato al mondo del cinema.  Si trova a Lazise. In questo parco, per un giorno è come vivere in un set cinematografico. Momenti di pura commozione (soprattutto per noi genitori) davanti alla macchina di Ritorno al futuro. Ecco alcuni consigli per organizzare la vostra visita.

 

In Veneto esistono trekking ancora sconosciuti al turismo di massa, ma con panorami, storia e fascino spettacolari. In particolare in provincia di Verona tra i comuni di Caprino Veronese e Rivoli Veronese c’è una zona costellata di forti militari, tanto da essere soprannominata la “Terra dei Forti”. Oggi vi vogliamo raccontare il trekking a Forte San Marco a Caprino Veronese con i bambini, un’idea originale per trascorrere una giornata in famiglia all’aria aperta all’insegna di sport, natura e storia italiana.

 

Nella frenesia della vita moderna a tutti fa bene concedersi ogni tanto una pausa rilassante. Uno o più giorni alle terme sono una soluzione ottimale per chi cerca un luogo di relax con i bambini, ma anche senza. A pochi chilometri dal centro di Verona ci sono le Terme della Valpolicella nel contesto storico di Villa Quaranta. Un luogo in cui si respira l’atmosfera d’altri tempi in una villa storica con parco secolare in cui si può soggiornare, degustare vino dell’azienda vinicola Tommasi e rilassarsi nelle acque termali delle piscine o nella wine spa.

 

Ogni anno a settembre le strade del centro storico della città di Verona si animano con il Tocatì: il Festival Internazionale dei Giochi si strada più atteso dell’anno. Un weekend ludico-educativo di grande spessore per grandi e piccoli che ha come obiettivo primario la salvaguardia delle tradizioni. Un festival diffuso che propone giochi di strada di una volta all’interno di palazzi e monumenti storici. Un festival sostenibile che insegna a divertirsi con materiali semplici e reperibili in natura. Ogni anno una tematica fa da filo conduttore della manifestazione. E ogni anno, come simbolo della sua internazionalità, il Tocatì a Verona invita Ospiti d’Onore che rappresentano altre nazioni. L’edizione 2021 è ruotata attorno alla tematica dell’Acqua e alla sua importanza e ha visto come delegazioni straniere ospiti Cipro, Francia e Belgio.

famigli

 

L’Italia è una nazione costellata di realtà storiche dal fascino senza tempo. Ed è bello che tante di queste siano state rivalutate, restaurate e trasformate in luoghi da vivere. Il “Mulino dei Veraghi” a Fumane (provincia di Verona) è una tra queste. Questa realtà del 1600 da Giugno 2021 è diventata anche b&b con possibilità di trascorrere una notte in una delle sei stanze piacevolmente immersi nella natura incontaminata. Dormire in un antico mulino in Veneto è un’esperienza consigliata a tutti coloro che vogliono riscoprire i ritmi lenti e ritrovare la pace interiore in un luogo di una volta. Nell’articolo vi raccontiamo i dettagli del nostro soggiorno e di questa realtà.

cammelli

Una giornata alla scoperta degli animali del mondo, che purtroppo nel loro habitat, sono in via d’estinzione o minacciati. Il Parco Natura Viva a  Bussolengo, in provincia di Verona, è un ampio parco faunistico. Qui grandi e piccini possono ammirare da vicino tantissime specie animali e conoscerne informazioni e curiosità.

rafting sul fiume

Ammirare la città di Verona dalla prospettiva dell’acqua è possibile facilmente solo facendo rafting a Verona sul fiume Adige (un’altra alternativa è il kayak ma consigliato solo per chi è abbastanza esperto ed allenato). Un’avventura emozionante più dal punto di vista culturale che adrenalinico da provare almeno una volta nella vita. Esperienza super consigliata per tutta la famiglia.