Cerca

Category Archives: Verona

 

Ogni anno a settembre le strade del centro storico della città di Verona si animano con il Tocatì: il Festival Internazionale dei Giochi si strada più atteso dell’anno. Un weekend ludico-educativo di grande spessore per grandi e piccoli che ha come obiettivo primario la salvaguardia delle tradizioni. Un festival diffuso che propone giochi di strada di una volta all’interno di palazzi e monumenti storici. Un festival sostenibile che insegna a divertirsi con materiali semplici e reperibili in natura. Ogni anno una tematica fa da filo conduttore della manifestazione. E ogni anno, come simbolo della sua internazionalità, il Tocatì a Verona invita Ospiti d’Onore che rappresentano altre nazioni. L’edizione 2021 è ruotata attorno alla tematica dell’Acqua e alla sua importanza e ha visto come delegazioni straniere ospiti Cipro, Francia e Belgio.

famigli

 

L’Italia è una nazione costellata di realtà storiche dal fascino senza tempo. Ed è bello che tante di queste siano state rivalutate, restaurate e trasformate in luoghi da vivere. Il “Mulino dei Veraghi” a Fumane (provincia di Verona) è una tra queste. Questa realtà del 1600 da Giugno 2021 è diventata anche b&b con possibilità di trascorrere una notte in una delle sei stanze piacevolmente immersi nella natura incontaminata. Dormire in un antico mulino in Veneto è un’esperienza consigliata a tutti coloro che vogliono riscoprire i ritmi lenti e ritrovare la pace interiore in un luogo di una volta. Nell’articolo vi raccontiamo i dettagli del nostro soggiorno e di questa realtà.

cammelli

Una giornata alla scoperta degli animali del mondo, che purtroppo nel loro habitat, sono in via d’estinzione o minacciati. Il Parco Natura Viva a  Bussolengo, in provincia di Verona, è un ampio parco faunistico. Qui grandi e piccini possono ammirare da vicino tantissime specie animali e conoscerne informazioni e curiosità.

rafting sul fiume

Ammirare la città di Verona dalla prospettiva dell’acqua è possibile facilmente solo facendo rafting a Verona sul fiume Adige (un’altra alternativa è il kayak ma consigliato solo per chi è abbastanza esperto ed allenato). Un’avventura emozionante più dal punto di vista culturale che adrenalinico da provare almeno una volta nella vita. Esperienza super consigliata per tutta la famiglia.

bambino tra i bungalow

 

Sappiamo che, quando si parte con i bambini, è importante trovare un posto adatto ai più piccoli, che si trovi in una posizione strategica per visitare la zona. Abbiamo trascorso alcuni weekend in quattro diversi campeggi sul lago di Garda, tutti appartenenti al gruppo dei 19 campeggi di “Lago di Garda Camping“, il portale in cui organizzare la miglior vacanza in questo territorio. Noi abbiamo scelto e testato il Camping Le Palme, Camping Belvedere, Camping Spiaggia d’Oro e IdeaLazise Camping&Village, quattro luoghi perfetti in cui dormire in campeggio a Lazise con i bambini che ora vi raccontiamo in questo articolo scritto a più mani da Chiara (per Veneto Viaggiapiccoli), Ilaria (responsabile di Lombardia Viaggiapiccoli), Elisa (responsabile di Trentino Viaggiapiccoli) e Claudia (responsabile di Liguria Viaggiapiccoli)  che hanno soggiornato in queste realtà.

famiglia seduta su un prato in montagna Veneto

L’estate è la più bella stagione per godersi weekend con giornate lunghe e soleggiate tutti insieme. La zona intorno a Verona offre una ricca varietà di gite che regalano un perfetto mix di panorami, sport e buon cibo. Ecco 5 gite per trascorrere un weekend d’estate a Verona diverso dalla routine che abbiamo provato con due bimbi e con il cane e che ci hanno fatto divertire di più.

bambino al museo dei fossili

 

Oggigiorno si tende a guardare avanti al futuro e al progresso, ma per educare i bambini è bene insegnar loro a voltarsi indietro nel tempo. Se volete fare una gita originale e non banale in Veneto esiste un luogo dove ci si può teletrasportare indietro di milioni di anni. I fossili ritrovati nel paesino di Bolca in Val d’Alpone, in provincia di Verona, sono reperti antichissimi che ci permettono di imparare con i bambini la storia del nostro Pianeta.

mamma e figlia in bicicletta

 

Quando le giornate si allungano e le temperature iniziano a farsi più miti la nostra regione offre bellissimi itinerari per fare una biciclettata insieme. Le piste ciclabili in Veneto da fare con i bambini non troppo impegnative sono una bella occasione per scoprire tutti insieme nuovi panorami ed orizzonti. Si trovano principalmente lungo il corso di fiumi o vicino ai laghi e regalano panorami unici in ogni stagione.

 

borgo con vista lago

 

 

 

Sono tanti e pieni di fascino i borghi abbandonati in Veneto. Luoghi che custodiscono gelosamente e in modo silenzioso le storie di vita di chi li ha abitati. Organizzare una gita con i bambini in questi paesi fantasma è un’occasione per farli viaggiare con la fantasia raccontandogli vicende che possono solo immaginare senza vedere. Un’idea originale per trascorrere un weekend insolito in famiglia alla scoperta della nostra regione.