Cerca

Category Archives: Verona

bambino tra i bungalow

 

Sappiamo che, quando si parte con i bambini, è importante trovare un posto adatto ai più piccoli, che si trovi in una posizione strategica per visitare la zona. Abbiamo trascorso alcuni weekend in quattro diversi campeggi sul lago di Garda, tutti appartenenti al gruppo dei 19 campeggi di “Lago di Garda Camping“, il portale in cui organizzare la miglior vacanza in questo territorio. Noi abbiamo scelto e testato il Camping Le Palme, Camping Belvedere, Camping Spiaggia d’Oro e IdeaLazise Camping&Village, quattro luoghi perfetti in cui dormire in campeggio a Lazise con i bambini che ora vi raccontiamo in questo articolo scritto a più mani da Chiara (per Veneto Viaggiapiccoli), Ilaria (responsabile di Lombardia Viaggiapiccoli), Elisa (responsabile di Trentino Viaggiapiccoli) e Claudia (responsabile di Liguria Viaggiapiccoli)  che hanno soggiornato in queste realtà.

famiglia seduta su un prato in montagna Veneto

L’estate è la più bella stagione per godersi weekend con giornate lunghe e soleggiate tutti insieme. La zona intorno a Verona offre una ricca varietà di gite che regalano un perfetto mix di panorami, sport e buon cibo. Ecco 5 gite per trascorrere un weekend d’estate a Verona diverso dalla routine che abbiamo provato con due bimbi e con il cane e che ci hanno fatto divertire di più.

bambino al museo dei fossili

 

Oggigiorno si tende a guardare avanti al futuro e al progresso, ma per educare i bambini è bene insegnar loro a voltarsi indietro nel tempo. Se volete fare una gita originale e non banale in Veneto esiste un luogo dove ci si può teletrasportare indietro di milioni di anni. I fossili ritrovati nel paesino di Bolca in Val d’Alpone, in provincia di Verona, sono reperti antichissimi che ci permettono di imparare con i bambini la storia del nostro Pianeta.

mamma e figlia in bicicletta

 

Quando le giornate si allungano e le temperature iniziano a farsi più miti la nostra regione offre bellissimi itinerari per fare una biciclettata insieme. Le piste ciclabili in Veneto da fare con i bambini non troppo impegnative sono una bella occasione per scoprire tutti insieme nuovi panorami ed orizzonti. Si trovano principalmente lungo il corso di fiumi o vicino ai laghi e regalano panorami unici in ogni stagione.

 

borgo con vista lago

 

 

 

Sono tanti e pieni di fascino i borghi abbandonati in Veneto. Luoghi che custodiscono gelosamente e in modo silenzioso le storie di vita di chi li ha abitati. Organizzare una gita con i bambini in questi paesi fantasma è un’occasione per farli viaggiare con la fantasia raccontandogli vicende che possono solo immaginare senza vedere. Un’idea originale per trascorrere un weekend insolito in famiglia alla scoperta della nostra regione.

 

borgo con tabià

 

Una valida alternativa ai trekking all’aria aperta sono le visite ai piccoli borghi del Veneto con i bambini. Gite in giornata di qualche ora tra mura di antichi centri storici e castelli. Un’esperienza affascinante tra storia e leggenda per viaggiare indietro nel tempo. Nella nostra Regione ce ne sono tantissimi e unici nella loro particolarità. Ne ho scelti per voi cinque selezionando quelli che, secondo me, sono i più divertenti per i più piccoli. La scelta è stata ardua perché in Veneto ce ne sono uno più bello dell’altro.

trekking con i bambini in lessinia

 

Se non avete mai visto una sfinge non occorre che prenotiate un volo per l’Egitto. Con un facile trekking per adulti e bambini vi portiamo alla scoperta della Valle delle Sfingi in Veneto. Le misteriose sculture naturali di roccia si trovano in una parte selvaggia del Parco Regionale della Lessinia, in provincia di Verona, e costellano una valle erbosa attorniata da boschi. L’atmosfera qui è magica in ogni stagione.

bambini sul bob

 

La nostra Regione offre tantissime opportunità per chi ha voglia di fare sport aerobico in mezzo alla natura da solo, in coppia o con i  bambini. Alcune delle quali senza bisogno di avere particolari attrezzature. Abbiamo selezionato 5 attività Invernali in Veneto per tutta la famiglia. L’obiettivo è molto semplice: divertirsi in modo sano.

bambini al museo

 

E’ sempre bello andare al museo, oppure partecipare ad attività online culturali. Anche se l’entrata è attraverso una porta virtuale e non reale, ci si può divertire lo stesso. Ci si può perfino sentire in compagnia se si pensa che nello stesso momento tanti altri bambini stanno giocando e sognando come noi. Tanti musei della nostra Regione in questo periodo non si sono dimenticati dei più piccoli e dell’importanza di stimolare la loro fantasia. Ecco le realtà che propongono attività virtuali e le iniziative per i più piccoli dei musei online per bambini in Veneto.

ragazza con cane e murales

 

La Street Art in Veneto ha ridato colore riqualificando zone periferiche di grandi città, il centro di piccoli borghi, parchi e cigli delle strade. Abbiamo raccolto itinerari e passeggiate dove perdersi tra i colori di splendidi murales. Percorsi ottimi per avvicinare i bambini a forme d’arte diverse da quelle classiche e per trasmetter loro importanti valori. Oltre a poter rivelarsi un efficace rimedio per risollevare l’umore nelle uggiose giornate invernali.