Cerca

Category Archives: Verona

borgo con tabià

 

Una valida alternativa ai trekking all’aria aperta sono le visite ai piccoli borghi del Veneto con i bambini. Gite in giornata di qualche ora tra mura di antichi centri storici e castelli. Un’esperienza affascinante tra storia e leggenda per viaggiare indietro nel tempo. Nella nostra Regione ce ne sono tantissimi e unici nella loro particolarità. Ne ho scelti per voi cinque selezionando quelli che, secondo me, sono i più divertenti per i più piccoli. La scelta è stata ardua perché in Veneto ce ne sono uno più bello dell’altro.

trekking con i bambini in lessinia

 

Se non avete mai visto una sfinge non occorre che prenotiate un volo per l’Egitto. Con un facile trekking per adulti e bambini vi portiamo alla scoperta della Valle delle Sfingi in Veneto. Le misteriose sculture naturali di roccia si trovano in una parte selvaggia del Parco Regionale della Lessinia, in provincia di Verona, e costellano una valle erbosa attorniata da boschi. L’atmosfera qui è magica in ogni stagione.

bambini sul bob

 

La nostra Regione offre tantissime opportunità per chi ha voglia di fare sport aerobico in mezzo alla natura da solo, in coppia o con i  bambini. Alcune delle quali senza bisogno di avere particolari attrezzature. Abbiamo selezionato 5 attività Invernali in Veneto per tutta la famiglia. L’obiettivo è molto semplice: divertirsi in modo sano.

bambini al museo

 

E’ sempre bello andare al museo, oppure partecipare ad attività online culturali. Anche se l’entrata è attraverso una porta virtuale e non reale, ci si può divertire lo stesso. Ci si può perfino sentire in compagnia se si pensa che nello stesso momento tanti altri bambini stanno giocando e sognando come noi. Tanti musei della nostra Regione in questo periodo non si sono dimenticati dei più piccoli e dell’importanza di stimolare la loro fantasia. Ecco le realtà che propongono attività virtuali e le iniziative per i più piccoli dei musei online per bambini in Veneto.

ragazza con cane e murales

 

La Street Art in Veneto ha ridato colore riqualificando zone periferiche di grandi città, il centro di piccoli borghi, parchi e cigli delle strade. Abbiamo raccolto itinerari e passeggiate dove perdersi tra i colori di splendidi murales. Percorsi ottimi per avvicinare i bambini a forme d’arte diverse da quelle classiche e per trasmetter loro importanti valori. Oltre a poter rivelarsi un efficace rimedio per risollevare l’umore nelle uggiose giornate invernali.

mamma e bambino fanno trekking sul Monte Baldo

 

Se avete voglia di trascorrere una giornata diversa dal solito in famiglia immersi nella natura con i vostri bambini e il vostro cane vi consigliamo una passeggiata non troppo impegnativa che non vi deluderà. Sia per il pranzo semplice ma di qualità al Rifugio Fiori del Baldo, sia per il panorama eccezionale con vista sulle catene montuose del gruppo del Brenta e Adamello e su tutto il lago di Garda. Per noi amanti della natura incontaminata, dell’aria pura e dei panorami mozzafiato è stata un’esperienza memorabile che abbiamo condiviso con i nostri bimbi di 6 anni e 7 mesi. Ecco tutte le informazioni tecniche e tanti consigli per affrontare il Monte Baldo e fare trekking con i bambini e dogtrekking.

bambino che legge Gianni Rodari

 

Tra i mille modi che ci sono per viaggiare stando fermi, uno dei miei preferiti è quello di farlo attraverso la lettura. Leggendo un libro vi è mai capitato di essere così trasportati dalle descrizioni tanto da sentirvi nei luoghi che racconta? In occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari è stato creato un itinerario di viaggio in Italia attraverso i luoghi dei suoi libri dallo stile senza tempo. Noi, ovviamente, abbiamo raccolto tutte le gite in Veneto con le favole di Gianni Rodari, uno degli scrittori che ha segnato la storia della letteratura per bambini.

famiglia arena verona

 

Continuiamo a viaggiare, anche se solo virtualmente. Questa volta vi proponiamo un tour di Natale in Veneto attraverso le luci di tutte le principali città della nostra Regione. Luce come simbolo di speranza e solidarietà in questo buio periodo che stiamo attraversando. Non ci resta che accendere quest’atmosfera natalizia e lasciarci trasportare da essa.

ragazza con offella

 

Per vivere il Natale con un po’ di dolcezza, non può mancare nelle nostre tavole un dolce tipico preferibilmente artigianale. Forse non tutti sanno che il Pandoro non è l’unico dolce natalizio originario di Verona. Se siete golosi e amanti de i prodotti genuini non potete non assaggiare anche l’Offella Antica Verona di Scarpato: una specialità veronese con origini ancora più antiche del famoso pandoro.

 

famiglia con cane trekking

 

In autunno il Parco Regionale della Lessinia (provincia di Verona) non è solo uno dei luoghi più magici in Veneto dove ammirare il foliage. Per  i camminatori più determinati e fortunati il Parco regala anche l’emozione di incontrare la prima neve della stagione. Sul Monte Tomba, con un breve e semplice trekking adatto alle famiglie con bambini potete riuscire a vedere e ad esprimere un desiderio lasciando sopra al manto innevato per primi le vostre impronte.