Cerca

Category Archives: Vicenza

 

In Veneto esiste un luogo pieno di magia dove la sensazione all’arrivo è quella di vivere un sogno ad occhi aperti. Un luogo che si è sognato fin da bambini leggendo libri di fiabe di montagna. Stiamo parlando del famoso villaggio degli gnomi ad Asiago, in provincia di Vicenza, dove si può entrare in una favola in cui si diventa protagonisti insieme a tanti piccoli abitanti fantastici che abitano questi boschi.

famiglia con cane

 

Se siete indecisi tra una meta culturale o in mezzo alla natura in Veneto sappiate che c’è un luogo che ha entrambi. In provincia di Vicenza, precisamente a Covolo di Luisiana c’è un luogo in cui Arte e Natura si fondono in armonia dando un risultato sorprendente. La visita al Parco del Sojo con i bambini è vivamente consigliata come esperienza per arricchire grandi e piccini per farvi trascorrere una splendida giornata in famiglia. Scopriamo insieme questa bellissima realtà.

borgo con tabià

 

Una valida alternativa ai trekking all’aria aperta sono le visite ai piccoli borghi del Veneto con i bambini. Gite in giornata di qualche ora tra mura di antichi centri storici e castelli. Un’esperienza affascinante tra storia e leggenda per viaggiare indietro nel tempo. Nella nostra Regione ce ne sono tantissimi e unici nella loro particolarità. Ne ho scelti per voi cinque selezionando quelli che, secondo me, sono i più divertenti per i più piccoli. La scelta è stata ardua perché in Veneto ce ne sono uno più bello dell’altro.

 

Lo sapevate che c’è una delle tante versioni della celeberrima spada nella roccia in Veneto? Noi abbiamo dovuto andare per credere. Con un semplice trekking adatto a famiglie con bambini piccoli al seguito potete vederla e, perché no, provare ad estrarla, che non si sa mai! Per rendere ancora più magica l’atmosfera tra leggenda e realtà la spada è stata posta lungo un sentiero suggestivo che attraversa boschi di larici e faggi, immerso nel silenzio della natura. Un luogo emozionante tutto da vivere in grado di dar spazio alla fantasia di grandi e piccini.

bambini sul bob

 

La nostra Regione offre tantissime opportunità per chi ha voglia di fare sport aerobico in mezzo alla natura da solo, in coppia o con i  bambini. Alcune delle quali senza bisogno di avere particolari attrezzature. Abbiamo selezionato 5 attività Invernali in Veneto per tutta la famiglia. L’obiettivo è molto semplice: divertirsi in modo sano.

bambino che legge Gianni Rodari

 

Tra i mille modi che ci sono per viaggiare stando fermi, uno dei miei preferiti è quello di farlo attraverso la lettura. Leggendo un libro vi è mai capitato di essere così trasportati dalle descrizioni tanto da sentirvi nei luoghi che racconta? In occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari è stato creato un itinerario di viaggio in Italia attraverso i luoghi dei suoi libri dallo stile senza tempo. Noi, ovviamente, abbiamo raccolto tutte le gite in Veneto con le favole di Gianni Rodari, uno degli scrittori che ha segnato la storia della letteratura per bambini.

famiglia arena verona

 

Continuiamo a viaggiare, anche se solo virtualmente. Questa volta vi proponiamo un tour di Natale in Veneto attraverso le luci di tutte le principali città della nostra Regione. Luce come simbolo di speranza e solidarietà in questo buio periodo che stiamo attraversando. Non ci resta che accendere quest’atmosfera natalizia e lasciarci trasportare da essa.

libro storia santa lucia

 

La notte tra il 12 e il 13 Dicembre per molti bimbi italiani è magica. Perché Santa Lucia passa per le case a distribuire i doni ai bambini che sono stati bravi e buoni. Attorno a questa leggenda negli anni si è costruito un rituale da rispettare con precisione se si vuole essere sicuri che la Santa arrivi. La tradizione è tipica di alcune regioni italiane: quali Veneto (Verona, Venezia e Vicenza),  Friuli Venezia Giulia (Udine), Lombardia (Brescia, Bergamo, Crema, Cremona, Lodi, Mantova), Trentino Alto Adige, Emilia Romagna (Piacenza, Forlì, Parma, Reggio Emilia).