Anche Veneto la tradizione americana dei Pumpkin Patch è diventata realtà. Ecco dove sono i più bei campi di zucche in Veneto: a Treviso, Verona e Venezia

Anche Veneto la tradizione americana dei Pumpkin Patch è diventata realtà. Ecco dove sono i più bei campi di zucche in Veneto: a Treviso, Verona e Venezia
Sai qual è il fiume più corto del mondo? Il fiume Aril, chiamato anche Ri, è uno dei 25 immissari del Lago di Garda. Scorre interamente attraverso la frazione di Cassone del comune di Malcesine, in provincia di Verona. È famoso per la sua lunghezza: 175 metri, per questo è considerato il fiume più corto del mondo. E si può visitare.
Non ci stancheremo mai di ripeterlo, le vacanze in campeggio con i bambin sono fantastiche: vita all’aria aperta, relax, nuove amicizie e tanto tanto divertimento, basta scegliere i campeggio giusto e un po’ anche il periodo, noi per esempio amiamo molto il campeggio in primavera, quando le temperature sono più miti e non c’è “l’assalto” estivo”. Da maggio a inizio luglio è il periodo perfetto. Questa primavera abbiamo fatto un lungo ponte al Campeggio di Lazise, Idealazise, ottimo punto di partenza per tantissime escursioni.
Abbracciare tutto il lago di Garda come in un abbraccio, allungare lo sguardo oltre l’orizzonte: si può, dalla vetta del Monte. Una gita emozionante sul lago di Garda è quella che parte dalla funivia di Malcesine, fuori dal caos e al fresco. Dalla cima partono diversi sentieri, anche facili e adatti alle famiglie, o ci si può semplicemente fermare a fare una merenda o a bere un aperitivo vista lago. E, gioia dei più piccoli, la funivia del monte Baldo, ha una cabina rotante, come un disco volante, con una vista panoramica a 360 gradi. Ma andiamo con ordine e vi spieghiamo passo passo la nostra gita.
Se possiamo dirlo, anche con un po’ di orgoglio, in Veneto il Carnevale è un’altra cosa. Nella nostra regione davvero abbiamo gli eventi di Carnevale più bell ie antichi d’Italia. Ecco dove si festeggia il Carnevale in Veneto 2023, tutte le date e le sfilate.
Sono i Re Magi che portano gli ultimi doni, o la Befana? Tra religione e superstizione il 6 gennaio è un giorno molto sentito in Veneto, tra falò e feste di piazza. Ed ecco una guida su tutti gli eventi per la Befana in Veneto 2023.
In autunno, in particolare a Novembre, iniziano ad accendersi nelle varie città italiane le prime luci delle festività natalizie e in questo mese inizia l’apertura dei villaggi di Babbo Natale anche in Veneto. Ecco dove poter vivere l’atmosfera magica di questo periodo dell’anno e dove incontrare l’attesissimo Babbo vestito di rosso e bianco originario del Polo Nord e, chissà, se si è fortunati incontrare le sue renne e salire sulla sua slitta.
La magia del foliage in Veneto in ville e Castelli, per vivere gironate da sogno. Dal 9 ottobre al 6 novembre le Dimore Amiche del Veneto, gruppo d’eccellenza di Adsi – Associazione Dimore Storiche Italiane, presentano “Il Mese del Foliage, magiche atmosfere d’autunno”.
Raduno Cosplay a Caorle. Dopo il successo delle prime tre edizioni, ritorna l’appuntamento cosplay più atteso dell’anno, l’unico all’interno di un villaggio turistico: il BIC – Cosplay, Comics & Games al Villaggio San Francesco a Caorle. Il 17 e 18 settembre, dalle 10 alle 23, le porte del villaggio apriranno al mondo del fumetto, del cinema, del gioco e dei cosplay per tutti gli appassionati, ma non solo.
Giochi, libri, spettacoli, incontri, a settembre Verona si trasforma nella capitale internazionale dei giochi si strada, con il Tocatì 2023. Un appuntamento a misura di famiglia nel centro storico della città, un evento unico e dal respiro internazionale.