Cerca

Author Archives: Chiara Feriotto

Author: Chiara Feriotto

Chiara, con Alessandro, Filippo, Eleonora e Jack sono "The Travelling Golden Family"  

papà del gnoco

 

Il Carnevale è una delle feste più attese dell’anno da grandi e piccini. Il più grande divertimento sta nel pensare, ideare e fantasticare alla ricerca del travestimento perfetto. I bambini di oggi amano seguire la moda del momento: vestire i panni di supereroi o principesse Disney va per la maggiore. Il Carnevale però è una ricorrenza storica ed è bello anche raccontar loro dell’esistenza di maschere tradizionali ognuna con alle spalle una storia centenaria e un’origine regionale diversa. Per avvicinare i piccoli alle maschere del Carnevale in Veneto abbiamo pensato di associare la storia di un personaggio con un semplice lavoretto fatto con l’origami. Un’idea per farli imparare divertendosi.

 

In Veneto esistono trekking ancora sconosciuti al turismo di massa, ma con panorami, storia e fascino spettacolari. In particolare in provincia di Verona tra i comuni di Caprino Veronese e Rivoli Veronese c’è una zona costellata di forti militari, tanto da essere soprannominata la “Terra dei Forti”. Oggi vi vogliamo raccontare il trekking a Forte San Marco a Caprino Veronese con i bambini, un’idea originale per trascorrere una giornata in famiglia all’aria aperta all’insegna di sport, natura e storia italiana.

 

Nella frenesia della vita moderna a tutti fa bene concedersi ogni tanto una pausa rilassante. Uno o più giorni alle terme sono una soluzione ottimale per chi cerca un luogo di relax con i bambini, ma anche senza. A pochi chilometri dal centro di Verona ci sono le Terme della Valpolicella nel contesto storico di Villa Quaranta. Un luogo in cui si respira l’atmosfera d’altri tempi in una villa storica con parco secolare in cui si può soggiornare, degustare vino dell’azienda vinicola Tommasi e rilassarsi nelle acque termali delle piscine o nella wine spa.

 

Il connubio arte e bambini è garanzia di forte emozioni. In una Domenica di Novembre abbiamo visitato la collezione Peggy Guggenheim a Venezia con i bambini e abbiamo partecipato ad una delle iniziative pensate per avvicinare proprio i più piccoli all’arte. Un’esperienza ad alto valore culturale per tutta la famiglia da non perdere nel capoluogo Veneto.

 

E’ finalmente è arrivato il mese di Dicembre e con esso tantissimi nuovi eventi per bambini e famiglie in Veneto! Il mese in cui si respira l’atmosfera di festa e di magia del Natale, dei mercatini e del vin brulè. Il mese in cui si festeggia Santa Lucia in tante provincie della regione e in cui si può assistere a spettacoli natalizi a teatro. Prendete carta e penna e preparatevi a scrivere e a scegliere gli eventi di questo Dicembre in Veneto.

 

Il Museo Civico della Navigazione Fluviale a Battaglia Terme è uno dei musei sui colli euganei assolutamente da visitare con i bambini. Dopo anni di ricerche e raccolte di reperti storici da parte dei barcari di Battaglia Terme, il Museo nato nel 1999 è oggi il maggiore sito di interesse storico-culturale per la navigazione interna tradizionale. Accompagnati dall’eccezionale guida Maurizio abbiamo visitato questo Museo con i bambini. Per completare la visita, abbiamo partecipato ad un’escursione didattica con un giro su un’imbarcazione storica.

bambino raccoglie castagne

 

Novembre: il mese di transizione tra autunno e inverno. Il mese del foliage e della neve, un mix di entrambe le stagioni che traspare anche nelle caratteristiche degli eventi per bambini in programma in Veneto per Novembre 2021. Siete pronti per scoprire come festeggiare San Martino mangiando caldarroste, ma anche per iniziare respirare l’aria natalizia nei villaggi di Natale? Per divertirvi al massimo in questo Novembre segnatevi tutti gli eventi che potete vivere con i bambini in Veneto.

1 2 3 7